Questi ultimi presentano consumi energetici minori a parità di intensità luminosa, sono a basso contenuto di sostanze nocive e durano più a lungo. Queste caratteristiche li rendono una variante estremamente conveniente, in termini ambientali ed economici, in una prospettiva di lungo periodo. Inoltre raggiungono la luminosità massima appena accesi, comportano radiazioni elettromagnetiche contenute e diffondono una luce più piacevole.
L'illuminazione è responsabile del 11% dei consumi energetici nel nostro Paese. Puntando con coerenza su tecnologie pulite e sostenibili, possiamo ridurre consumi e costi. Per questo promuoviamo e sosteniamo da sempre i più efficienti sistemi di illuminazione. Nel 2011 siamo stati il primo dettagliante svizzero ad eliminare dall'assortimento le lampadine a incandescenza tradizionali per i loro consumi elevati. Le luci a LED, affermatesi nel frattempo, sono ancora più efficienti delle popolari lampade a risparmio energetico.
Per questo motivo nell'autunno 2016 non abbiamo solo ampliato in misura sostanziale la quota di lampade a risparmio energetico proposte in assortimento, ma abbiamo eliminato anche le loro versioni ormai superate sostituendole con i LED.
Il risparmio per voi è garantito: una casa dotata di 15 LED, invece di lampade alogene, risparmia in 15 anni 1'600 franchi di spese energetiche. E se spegnete le luci quando non servono, potete sempre risparmiare energia, indipendetemente dai corpi illuminanti che avete scelto. A proposito: nelle nostre pareti recycling ritiriamo le luci a LED, a risparmio energetico e i tubi fluorescenti difettosi.