Fatto n. 355
Nocciole sostenibili certificate

Intere o macinate, nel cioccolato o al naturale, le nocciole sono l'ingrediente principe di tante ricette di panetteria e pasticceria. Ma perché siano un piacere davvero per tutti, puntiamo su buone condizioni produttive ed elevati standard lavorativi nel paese di produzione.

Le nocciole sono diventate indispensabili in molti prodotti da forno e pasticceria, per questo ci impegniamo a garantire buone condizioni di produzione e elevati standard di lavoro nel paese in cui vengono coltivate.

Come maggior produttore di nocciole a livello mondiale, la Turchia è il nostro principale fornitore. Per promuovere nel paese la coltivazione sostenibile di questo frutto, acquistiamo solo nocciole certificate Rainforest Alliance, prodotte nel rispetto di buone pratiche agricole e di condizioni di lavoro eque.

Le nocciole certificate Rainforest Alliance provengono da piantagioni in cui i lavoratori vengono trattati in modo equo, sono garantiti i salari minimi ed è proibito il lavoro minorile. Controlli specifici, condotti a cadenza regolare da istanze indipendenti evitano eventuali infrazioni a queste disposizioni. In questo modo creiamo migliori prospettive future per i piccoli coltivatori e la manodopera utilizzata durante il raccolto e forniamo un importante contributo per una coltivazione sostenibile delle nocciole in Turchia. (Foto: UTZ)

  • Le nocciole sottoposte al test UTZ provengono da piantagioni in cui i lavoratori sono trattati in modo equo, vengono rispettati i salari minimi e il lavoro minorile è vietato.
    Foto: UTZ
  • Controlli precisi, regolari e indipendenti prevengono eventuali violazioni delle linee guida dell'UTZ.
    Foto: UTZ
  • Le tradizionali nocciole macinate dei nostri marchi sono già state certificate e hanno ricevuto il marchio UTZ e dal 2018 trasformeremo ulteriori articoli in nocciole certificate UTZ.
    Foto: UTZ
  • La Turchia è il più grande paese produttore al mondo e la nostra principale fonte di approvvigionamento per le nostre nocciole certificate UTZ.
    Foto: UTZ

I nostri ultimi fatti

Es ist ein Fehler aufgetreten!
Die Daten konnten nicht abgerufen werden, bitte laden Sie die Seite erneut.