Noci di acagiù e mango sostenibili dal Burkina Faso
Insieme ad HALBA e gebana promuoviamo metodi sostenibili di coltivazione e lavorazione delle noci di acagiù e del mango in Burkina Faso. Grazie all'agroforestazione dinamica i profitti aumentano sul lungo termine e il reddito delle famiglie viene diversificato.

La domanda di noci di acagiù è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni e oggi un terzo di quelle certificate bio e Fairtrade utilizzate dalla nostra azienda di produzione HALBA ci viene fornito da gebana. L'idea è di averne ancora di più in futuro: ecco perché sosteniamo gebana nella creazione di una catena di valore aggiunto per la produzione di noci di acagiù sostenibili in Burkina Faso. Le sfide da affrontare sul territorio sono grandi: l'aumento della desertificazione, l'erosione del suolo, ma anche i redditi bassi e un impegno insufficiente nella creazione di valore aggiunto in tutto il Paese.
Il progetto pilota assicura un futuro alle famiglie di coltivatori locali h2>
Grazie ai progetti finanziati da HALBA, gebana e dal Fondo Coop per lo sviluppo sostenibile, ai produttori di mango e di noci di acagiù di Bobo Dioulasso vengono insegnati i fondamenti dell'agroforestazione dinamica. I vantaggi sono evidenti:
- I metodi di coltivazione migliorano la qualità del suolo e riducono l'erosione, aumentano la fertilità assicurando raccolti stabili e qualitativamente migliori.
- La coltura mista combina in modo mirato noci di acagiù e mango con specie di alberi e arbusti locali per contrastare la desertificazione del Sahel, la zona di transizione tra il deserto del Sahara a nord e le regioni tropicali a sud.
- Al tempo stesso un terreno più fertile consente di coltivare fagioli o cereali e quindi di diversificare il reddito dei coltivatori contribuendo così anche alla loro sicurezza alimentare.
- Le famiglie di contadini hanno diritto ai premi bio e Fairtrade che garantiscono loro un'entrata sicura.
Le persone del posto vengono istruite per diventare formatori agroforestali e trasmettere il loro sapere ad altri produttori. L'impiego dell'agroforestazione dinamica nell'area del Sahel è una pratica unica al mondo oltre a essere un programma pilota a tutti gli effetti.
La nuova fabbrica crea valore aggiunto in loco h2>
In contemporanea gebana sta progettando una nuova fabbrica in loco per creare valore aggiunto e occupazione in Burkina Faso. La fabbrica sarà un modello da seguire per la gestione dell'energia e dei rifiuti. Le bucce delle noci di acagiù, infatti, serviranno a creare il calore necessario per la lavorazione del mango e delle noci stesse. Così si creeranno 1000 posti di lavoro in più e nuovi possibili sbocchi commerciali per migliaia di famiglie di coltivatori.

Il mango e le noci di acagiù essiccati disponibili da Coop sono certificati bio e Fairtrade. L'obiettivo: in futuro la metà delle noci di acagiù e del mango certificati bio e Fairtrade che utilizziamo dovranno arrivare dal Burkina Faso così da promuovere nel tempo la creazione di valore aggiunto nel Paese d'origine.
Maggiori informazioni sul sito: www.gebana.com/burkina-faso