PROVIEH promuove la ricerca e la sostenibilità
Con il Fondo Coop per lo sviluppo sostenibile sosteniamo con Bio Suisse il progetto di consulenza PROVIEH. Il programma incentiva lo scambio di conoscenze tra agricoltori e promuove una produzione sostenibile e adeguata alle caratteristiche locali nel rispetto della salute degli animali.
Grazie al progetto PROVIEH e in cooperazione con l'Istituto di ricerche dell'agricoltura biologica (FiBL), la consulenza bio cantonale e le sue organizzazioni regionali associate, Bio Suisse sta sviluppando ulteriori standard in materia di salute e benessere degli animali, oltre a metodi di allevamento e di alimentazione adeguati alle caratteristiche locali. La condivisione di conoscenze tra gli agricoltori favorisce una produzione sostenibile.

Dall'autunno del 2014 PROVIEH fornisce alle aziende con la Gemma bio interessate le esperienze pratiche fatte da responsabili di aziende agricole, un servizio di consulenza e nozioni scientifiche tratte da diversi progetti, come «Feed no Food» e «pro-Q». Il programma organizza eventi informativi, visite alle stalle e gruppi di lavoro.
Finora PROVIEH ha promosso oltre 80 eventi informativi, a cui hanno partecipato più di 2'000 agricoltori, e dato il via a 30 gruppi di lavoro. Tutte le attività lanciate da PROVIEH hanno un obiettivo principale: promuovere una produzione di latte, carne e uova sostenibile e adeguata alle caratteristiche locali e nel rispetto degli animali, garantendo al contempo la soddisfazione degli agricoltori.
La vendita delle borse disegnate da Rolf Knie in occasione del 25° anniversario di Naturaplan ha raccolto altri 500'000 franchi per il progetto PROVIEH: con ogni busta che avete acquistato, avete infatti donato 1 franco al programma.
Per maggiori informazioni sul progetto andate su: www.PROVIEH.ch
-
Foto: Bio Suisse
-
Foto: Bio Suisse
-
Foto: Bio Suisse
-
Foto: Bio Suisse
-
Foto: Bio Suisse
-
Foto: Bio Suisse
-
Foto: Bio Suisse